creare favicon
[toc]

Cosa sono le favicon?

Prima di creare una favicon capiamo subito cos’è una favicon. Le favicon sono piccoli file icona con dimensione 16 x16 pixel (32×32 in alta risoluzione) che vengono visualizzati accanto all’URL del tuo sito nella barra degli indirizzi del browser. Inoltre, vengono spesso visualizzate vicino al nome del tuo sito nell’elenco delle schede aperte. Quando visualizzerai l’elenco dei segnalibri sarà più facile identificare rapidamente un sito grazie alla sua icona. Quindi se hai appena concluso la creazione del tuo sito web, non lasciarlo anonimo, magari con l’icona di default che può lasciare l’installazione di WordPress, utilizza una favicon.

Oltre alle favicon – creare le icone delle app

Le icone delle app sono le immagini che premi sul tuo smartphone per avviare un’applicazione. Poiché gli smarthpne più recenti vengono rilasciati con schermi a risoluzione più elevata, sono necessarie icone di app a risoluzione più elevata. Gli sviluppatori vogliono comunque mantenere il supporto per i telefoni più vecchi con una risoluzione inferiore, quindi quando crei un’icona di app devi creare diverse versioni della stessa immagine. Questo vale per tutti gli smartphone come iPhone e Android, e anche per i tablet come iPad.

come creare favicon online?

Sebbene molti browser moderni ormai supportino le favicon salvate in formato GIF o PNG, il buon vecchio Internet Explorer richiede ancora il salvataggio delle favicon come file con l’estensione ICO.

Per creare le favicon online io ti consiglio di usare un generatore di favicon alcuni strumenti gratuiti che trasformeranno il tuo file immagine in un file con l’estensione .ICO

generatore favicon online
generatore favicon online da testo ed emoticons
creare favicon online con real favicon generator

Creazione favicon con Photoshop

Altrimenti, se sei pratico di grafica vettoriale, puoi generare un file ico tranquillamente usando Photoshop. Se vuoi creare un favicon con Adobe Photoshop ti basterà creare un immagine delle dimensioni idonee (16×16 – 32×32 – 64×64) e salvarlo nel formato .ico utilizzando un plugin che ti permetterà di usare questo formato al momento dell’esportazione del file.

Ricordatevi che una volta che avrete caricato una favicon sul vostro sito per vederla dovrete cancellare la cache del vostro browser e fare un refresh della pagina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.