Ogni azienda ha ormai bisogno di una presenza sui social media, specialmente adesso in una società rivoluzionata dalla pandemia. I social media supportano il sito web, si integrano con SEO e annunci, ampliano la tua portata e costruiscono una community attorno alla tua azienda. Usare i social network influisce sul modo in cui sei percepito dai clienti. Ma affinché sia efficace, devi scegliere la miglior piattaforma social per la tua azienda.
Per aiutarti a chiarire i tuoi dubbi proverò a descriverti i social paragonandoli ad una bevanda alcolica. Quando ho aperto la mia attività ho iniziato a lavorare come social media manager a Belluno proprio con bar e locali. Quindi, per legarmi a questo mondo (e per giustificare l’omino che beve sulla grafica), mi sembrava carina l’idea di confrontare i social network più popolari e il loro pubblico con alcune bevande e le persone a cui piacciono.
Perchè?
Una parte enorme dell’utilizzo con successo dei social media nella tua strategia di marketing digitale è identificare la personalità della tua azienda e del tuo pubblico, quindi scegliere il luogo ottimale in cui riunirsi. Il “sapore” della tua piattaforma social è la base su cui costruire i tuoi contenuti, annunci e persino il programma di pubblicazione.
Quindi, cin cin iniziamo!
Come identificare la personalità del tuo marchio e perché è importante per decidere quale social utilizzare.
Come ho già detto, il miglior social per la tua azienda ha molto a che fare con la personalità. E proprio come ogni azienda ha bisogno dei social media, anche le nostre aziende hanno bisogno di personalità.
La personalità non consiste nel cercare di essere eccentrico, divertente o appariscente, ma semplicemente nel fare un’impressione duratura. E se il tuo sito web e i tuoi social media non hanno personalità, sarai immediatamente dimenticato.
Le parole e le immagini che usi nei contenuti che pubblichi suscitano una reazione nel pubblico. Prova a guardarla in questo modo: non puoi usare la stessa confezione per tre lattine di birra del Lidl e per una bottiglia di vino da 100 euro. Allo stesso modo, non puoi mettere il tuo nome e il tuo logo su sei canali social differenti e poi pubblicare lo stesso identico contenuto e aspettarti risultati.
Cosa fare per delineare la personalità del tuo brand?
- Identifica i tuoi obiettivi di business: chi sei, cosa fai e PERCHÉ lo fai.
- Pensa a cosa rende speciale la tua azienda; ciò che ti differenzia gioca un ruolo enorme nella tua personalità, perché ha bisogno di essere percepito anche quando non ne parli direttamente.
- Scegli un insieme di parole che descrivono come vuoi essere percepito; questo dovrebbe poi guidare tutte le scelte creative (testi, immagini, video).
- Studia la concorrenza: i siti Web, i profili social e le inserzioni dei tuoi competitors. In questo modo avrai un’idea delle risorse creative che stanno utilizzando gli altri e della risposta ottenuta del pubblico.
Facebook è una birra chiara e facile da bere. È affidabile, familiare e porta a termine il suo lavoro. Per quanto altre piattaforme social siano in costante ascesa, al momento non hanno ancora detronizzato la creatura di Mark Zuckerberg.
Sedici anni dopo il suo lancio, Facebook è ancora la piattaforma social più popolare. È il posto in cui vai per tenere il passo con la famiglia e gli amici o per curiosare sulle persone che conoscevi. Controlliamo Facebook più volte al giorno, spesso senza nemmeno pensarci. Facebook può quindi essere il miglior social da adottare per la tua azienda o attività probabilmente perchè ha un taglio generalista che si adatta a moltissimi business.
I numeri di Facebook in breve:
- Facebook ha 2,45 miliardi di utenti mensili.
- Gli annunci su Facebook sono tra gli annunci più convenienti per le piccole imprese e le sue funzionalità di marketing si estendono a Instagram (che è di proprietà di Facebook) e Messenger.
- Le aziende possono ora ospitare eventi video dal vivo e persino addebitare l’ingresso , aggiungendo un flusso di entrate.
- Facebook ha persino aggiunto una nuovissima funzionalità Negozi , che è un negozio online gratuito per le piccole imprese.
- Le recensioni di Facebook e i dettagli del tuo profilo aziendale influiscono sulla SEO del tuo sito web.
- Facebook ha anche la più ampia diffusione di età, con un elevato utilizzo quotidiano tra i 18-54.
- È il canale di distribuzione dei contenuti preferito dagli esperti di marketing.
Facebook è come una birra pilsner e viene consumata praticamente universalmente, anche da coloro che si concedono regolarmente il lusso di birre artigianali e vini pregiati.
Se stai cercando alcuni consigli su come utilizzare Facebook per la tua attività locale ne ho parlato qui: Promozione attività locali su facebook – errori da evitare.
LinkedIn è la piattaforma di social numero uno per professionisti. È di classe, lo paragonerei ad un buon vino rosso o un bicchiere di whisky d’annata.
LinkedIn ha la particolarità di essere la piattaforma più utilizzata per il pubblico più anziano. Vanta il più grande numero di utenti tra i 30 ei 49 anni. LinkedIn è anche unico perché ha un focus ristretto.
Le persone usano LinkedIn per cercare lavoro e per fare rete in modo professionale. Di conseguenza, la piattaforma è utile per la generazione di lead B2B, il networking generale e il reclutamento di dipendenti.
Alcuni aspetti importanti di LinkedIn:
- LinkedIn ha oltre 690 milioni di utenti.
- Ci sono oltre 3 milioni di pagine aziendali.
- LinkedIn è la seconda piattaforma di social media più popolare per il B2B.
- Gli annunci di LinkedIn sono anche particolarmente potenti per le aziende B2B, perché offrono metodi di targeting che nessun’altra piattaforma di social media può eguagliare: istruzione ed esperienza lavorativa o titolo.
- Ha una piattaforma di pubblicazione integrata, Pulse, in cui le aziende possono creare articoli che ottengono un’ampia portata e indirizzano il traffico verso i loro siti web.
LinkedIn non è appesantito da video di gatti e pettegolezzi (anche se per onestà nel mio feed vi dico che li vedo pure qui); i contenuti condivisi su LinkedIn hanno lo scopo di aumentare il profilo di un’azienda, connettersi con altre aziende e promuovere il reclutamento. È il terzo metodo più utilizzato per raggiungere potenziali candidati a un lavoro.
LinkedIn è come una bevanda raffinata, sorseggiata lentamente durante una conversazione molto coinvolgente. Se vuoi valorizzare il tuo nome davanti alle aziende con cui speri di avere a che fare in futuro, LinkedIn è la miglior piattaforma social da scegliere per la tua attività.
Instagram è come un cocktail talmente bello che devi fermarti a guardarlo (o scattare una foto) prima di bere un sorso. Può essere elegante o sciocco e un po’ vanitoso, ed è questo che lo rende divertente.
Instagram è una piattaforma in rapida crescita, soprattutto tra un pubblico giovane. Come Pinterest, Instagram si affida alle foto per la conversazione. Di conseguenza questa piattaforma funziona bene per le attività visive, come arte, cibo, vendita al dettaglio e bellezza. Dopo Facebook, anche Instagram può essere considerato il miglior social per la tua azienda a patto che tu lo utilizzi nella maniera corretta.
Un po’ di numeri ed informazioni su Instagram:
- Instagram ha oltre 1 miliardo di utenti.
- Persone che trascorrono una media di 28 minuti al giorno sulla piattaforma.
- Sebbene 110 milioni dei suoi utenti provengano dagli Stati Uniti (il suo pubblico più numeroso), l’89% proviene dal resto del mondo.
- 200 milioni di utenti Instagram visitano almeno un profilo aziendale al giorno (Hootsuite).
- Sebbene sia più popolare nella fascia di età 18-30 anni, il 71% delle aziende B2B ha un account Instagram secondo il Social Media Marketing Industry Report 2020.
- La funzionalità Negozi di Facebook, può anche essere ospitata su Instagram.
Instagram è un posto fantastico per umanizzare la tua azienda, mostrare i tuoi valori o elevare il tuo marchio con immagini e video sorprendenti.
Un recente sondaggio ha rivelato che le persone percepiscono le aziende che usano Instagram come popolari, creative, divertenti, pertinenti e impegnate a costruire una comunità. Quelle persone usano Instagram per scoprire, ricercare e prendere decisioni di acquisto su prodotti e servizi.
Come per fare uno splendido cocktail, i contenuti Instagram di qualità richiedono dedizione e attenzione ai dettagli, ma il risultato rimane impresso nella memoria. Fai attenzione a pubblicare contenuti all’altezza, su instagram la bellezza dell’immagine è una componente fondamentale.
Recentemente, parlando di Instagram, ho pubblicato un articolo utile ai musicisti: Promuovere musica con instagram reels – consigli per artisti ed etichette.
Youtube
YouTube è come una birra stagionale alla spina, perché non esistono due birrifici che produrranno una birra estiva o invernale allo stesso modo. Quello che ottieni potrebbe essere divertente, intelligente e altamente educativo … o potrebbe essere di bassa qualità e di cattivo gusto.
Statistiche e informazioni su YouTube:
- YouTube ha oltre 2 miliardi di utenti attivi.
- Le persone guardano oltre 1 miliardo di ore di video su YouTube ogni giorno.
- È il secondo motore di ricerca più popolare al mondo (dopo Google), ed elabora oltre 3 miliardi di ricerche al mese.
- Un utente su due che è su internet utilizza YouTube.
- Gli utenti trascorrono in media 12 minuti a guardare i video di YouTube ogni giorno.
- Il 60% degli utenti effettuerebbe un acquisto sulla base dei consigli di un creator di YouTube.
- Il 53% dei marketer B2B crea contenuti organici per YouTube, mentre l’11% paga per gli annunci sulla piattaforma.
YouTube è un ottimo posto per aggiungere qualità ai tuoi contenuti aziendali con i video video, coinvolgendo il tuo pubblico e migliorando al contempo il tuo SEO. Pensaci: quando fai una ricerca su Google, tutti i risultati video appaiono sopra le pagine. Creando video attorno alle tue parole chiave target, puoi apparire al di sopra dei tuoi concorrenti.
Le persone si rivolgono a YouTube per imparare una nuova abilità tanto quanto per trovare video divertenti, quindi non è necessario cercare di inserirsi in un contenuto specifico. Potresti avere successo anche creando video dimostrativi, storie di successo, interviste ad esperti.
YouTube è una gustosa birra artigianale, così buona che le persone fanno scorta di bottiglie per la bassa stagione. Attenzione: se non hai tempo e budget per creare regolarmente buoni video, scegli un social diverso.
Twitter è come un cocktail che ordini al barista dicendo “fai tu” e quindi non sai cosa ti capita. A volte Twitter è interessante, a volte è divertente e altre volte è una centrifuga di insulti (come peraltro succede su facebook, ma con meno caratteri per farlo).
Twitter può essere un’ottima piattaforma per creare consapevolezza per il tuo marchio. Twitter utilizza l’hashtag, che organizza le conversazioni attorno a una parola. Cercando gli hashtag, puoi capire di cosa parlano le persone in modo da poter creare i tuoi tweet per partecipare alle conversazioni popolari. Perché farlo? Poiché Twitter può offrire informazioni sugli argomenti di tendenza, Twitter viene spesso utilizzato dalle agenzie di stampa per trovare notizie.
Poiché Twitter viene spesso utilizzato per fornire aggiornamenti in tempo reale a un pubblico, molti marchi combinano Twitter con il coinvolgimento offline, come gli eventi. Se il tuo business ha queste peculiarità allora Twitter può essere miglior scelta tra i social da usare per tua azienda.
Statistiche e informazioni su Twitter:
- Twitter ha 330 milioni di utenti mensili attivi.
- Ci sono 145 milioni di utenti giornalieri.
- Di queste persone, la maggioranza (28%) ha 24-34 anni.
- Circa il 70% degli utenti visita Twitter per avere notizie.
- Twitter è il quarto social più popolare per B2B
- Gli annunci di Twitter sono in media più costosi di Facebook, ma vantano un tasso di coinvolgimento più elevato.
Twitter è ottimo per le notizie. Puoi avere informazioni da leader mondiali, media e organizzazioni, ma puoi anche leggere un sacco di discorsi inutili.
Perché usare Twitter per la mia attività?
Perchè riguarda l’aspetto della conversazione che puoi instaurare. Twitter è IL posto in cui le persone pensano di andare per un servizio clienti rapido. Molte aziende usano Twitter per condividere aggiornamenti e rispondere ai clienti.
Proprio come chiedere al barista un drink a sorpresa, potresti fare veramente bene usare Twitter per la tua attività oppure sprecare il tuo tempo.
TikTok
TikTok è paragonabile al tuo nuovo drink preferito del momento: nel mio caso un Moscow Mule con base alcolica di Jägermeister. È nuovo, eccitante e molto più fresco di qualsiasi altra cosa sul mercato. E a differenza di altre piattaforme social, questo è totalmente incentrato sull’intrattenimento.
Statistiche e informazioni su TikTok:
- TikTok ha 800 milioni di utenti mensili.
- L’app è stata scaricata 1,5 miliardi di volte, è attualmente l’app più scaricata nell’App Store ed è stata la terza app (non di gioco) più popolare del 2019 (dietro WhatsApp e Messenger).
- Il 41% degli utenti di TikTok ha un’età compresa tra i 16 ei 24 anni.
- Le persone trascorrono una media di 52 minuti ogni giorno su TikTok.
- TikTok ha il più alto tasso di coinvolgimento degli utenti per post di qualsiasi piattaforma di social media.
- Sebbene la base di utenti di TikTok sia principalmente India e Cina, il numero di utenti italiani è 8 milioni ed è cresciuto del 388% nell’ultimo anno.
TikTok è ottimo per coloro che vogliono raggiungere un pubblico più giovane, essere innovatori su una nuova piattaforma video e condividere principalmente contenuti di intrattenimento. I proprietari di piccole imprese con un marchio giovane e professionisti intraprendenti (come i marketer e i designer di TikTok ) possono fare bene su questa piattaforma.
Come un Moscow Mule, TikTok non è il posto giusto per ogni azienda. Molte persone preferiscono la birra, e va bene! Non devi iniziare a bere Jager Mule solo perché tutti ne parlano.
Altri social e conclusioni
Così come ci sono un sacco di altre bevande che possono piacere, ci sono molti altri social su cui preferisco non addentrarmi, non siete già ubriachi abbastanza? Se non lo siete qui alcune considerazioni su altri social.
Potremmo considerare Pinterest, un social molto settoriale, orientato sull’universo femminile sui 15 milioni di utenti italiani iscritti il 71% sono donne; se il vostro business è orientato alla sfera femminile un pensiero lo farei. La guida per aziende di Hootsuite ne parla a riguardo.
Discorso analogo per le proporzioni su Snapchat, che vanta “solo” 3 milioni di utenti italiani (su i circa 230 totali) di cui il 70% sono donne, se volete usarlo per il vostro business vi consiglio di leggere la guida ad usare snapchat scritta da Marketers.
Potremmo valutare anche Reddit, che lo definirei un grande forum, infatti è un aggregatore di notizie preferito maggiormente da un pubblico maschile che ama la tecnologia. A riguardo vi consiglio l’articolo di IONOS su cos’è Reddit.
In conclusione, per scegliere la miglior piattaforma social per la tua attività ti consiglio sempre di fare un lavoro di analisi sul tuo business e sui tuoi clienti, avendo le idee chiare su ciò potrai orientarti più facilmente nei vari social network. Rimango dell’opinione che, a prescindere dal canale su cui ti vorrai esprimere, la prima cosa che devi sviluppare nella tua comunicazione è la personalità; partendo da questo punto il lavoro non sarà in discesa, ma ti permetterà di avere una prospettiva di ciò che stai facendo.
Fonti:
Spero di averti chiarito le idee su come scegliere la miglior piattaforma social per la tua azienda. Per scrivere questo articolo ho preso spunto e informazioni da alcune articoli riguardo statistiche ed utilizzo dei social nel 2020. Se vuoi dare un’occhiata sono:
- https://datareportal.com/reports/digital-2020-october-global-statshot
- https://datareportal.com/reports/tracking-ict-trends-using-social-media-data
- https://us.accion.org/resource/choosing-right-social-media-platform-your-business/
- https://forgeandsmith.com/blog/best-social-media-platform-for-your-business/
- https://wearesocial.com/it/blog/2020/02/report-digital-2020-in-italia-cresce-ancora-lutilizzo-dei-social
- https://wearesocial.com/it/blog/2020/11/think-forward-2021-the-social-reset
- https://www.smartinsights.com/social-media-marketing/social-media-strategy/new-global-social-media-research/
- https://vincos.it/social-media-statistics/
- https://www.agcom.it/osservatorio-sulle-comunicazioni
2 commenti